AUT o non AUT (ismo)
Sintomi di tipo autistico in sindromi non autistiche
23 Settembre 2022 - Milano
Durata: dalle 8.45 alle 18.00
Daniele Novara interverrà al convegno "Aut o non aut (ismo)" in programma a Milano venerdì 23 settembre.
Verrà posta attenzione sull’importanza dell’osservazione dinamica per la valutazione dei sintomi di tipo autistico nella fascia 2-3 anni.
L’obiettivo di questo convegno è quello di divulgare un approccio valutativo del bambino nella fascia 24-36 mesi con segnali di tipo autistico tramite l’osservazione diretta e prolungata, che permette una migliore conoscenza delle modalità di essere e di comunicazione del bambino. In questo modo si possono differenziare le modalità momentanee di risposta allo stress psico-fisico dalla potenziale strutturazione autistica, come ad esempio risposte momentanee a situazioni di stress psico-fisico.
Particolare rilievo avranno la presentazione di sette casi di problematica diagnostica e la tavola rotonda di dibattito finale. Un evento di grande spessore e rilevanza sociale e culturale, sia per i temi trattati che per i relatori coinvolti: le lezioni magistrali sono tenute dal prof. Michele Zappella e dal prof. Roberto Russo, affiancati nella tavola rotonda di dibattito conclusiva dal dott. Franco Boscaini, dal dott. Daniele Novara e dal prof. Mauro Vecchiato.
L'evento è accreditato ECM (8 crediti) solo in presenza.
L'appuntamento è per venerdì 23 settembre alle ore 9 a Milano (ECM) oppure in FAD (NON ECM).
Info e iscrizioni su www.intervisionitalia.com
Staff
Daniele Novara
Fondatore e direttore del CPP, pedagogista e autore