Recensione “DA SOLO, IO!” (Grazia Honegger Fresco)
Il progetto pedagogico di Maria Montessori da 0 a 3 anni
Grazia Honegger Fresco è una grande pedagogista che ha sempre lavorato per l’infanzia e per i diritti dei bambini e delle bambine.
Il CPP le è grato per tutte le suggestioni ricevute e il supporto nel lavoro con i nidi. In questo libro Honegger Fresco rende omaggio a una sua grande maestra, Adele Costa Gnocchi.
Importante nel quadro educativo italiano del secolo scorso per la lotta ai diritti dell’infanzia e della maternità, Costa Gnocchi è stata allieva di Maria Montessori e ne ha portato avanti l’insegnamento e l’impronta.
Il testo è suddiviso in cinque parti, nella prima si ricorda la cornice storica che ha visto fiorire l’impegno di Maria Montessori, a seguire una raccolta di scritti sulla prima infanzia e sulla nascita della Scuola Assistenti all’Infanzia. La terza parte è dedicata ai bambini e alle bambine durante il primo anno di vita, con lavori legati al periodo sensitivo dei neonati. La quarta parte vede la nascita del Centro Nascita Montessori e l’importante contributo di Adele Costa Gnocchi. L’ultima parte del libro vede una serie di testimonianze sul lavoro oggi, una sorta di eredità applicata tramite l’esperienza di alcuni nidi del Varesotto e di Bergamo e provincia.
È un libro importante sotto il profilo storico antropologico ma anche come spunto per tutte le neomamme e i neopapà, per conoscere meglio la propria creatura e interrogarsi su cosa fare per aiutarla a crescere meglio. Prezioso per educatrici di nido e strutture dedicate al periodo 0-3.
Recensione di Claudia Biasol pubblicata sulla rivista Conflitti n.1-2019
Corsi correlati
Aiuto! C’è un bambino che morde
6 Ottobre 2022 - Webinar
Webinar - Strategie specifiche per comprendere e gestire le emozioni dei bambini (0-6 anni)
Rivista Conflitti:
Il lettore solido
… vuole investire con convinzione nelle proprie capacità di riflessione e apprendimento.