
Per la crescita personale
Articoli, pubblicazioni, percorsi formativi per favorire la tua crescita personale e fare manutenzione dei tuoi "investimenti esistenziali".
-
La conoscenza è un movimento
L’apprendimento non è una questione di risposte esatte ma di capacità applicative.
Scopri di più >Recensione “La costruzione dell’identità” (Anna Oliverio Ferraris)
È la sintesi del percorso identitario, mai concluso, mai finito, sempre in evoluzione
Scopri di più >Recensione “Il calice e la spada” (Claudio Riva)
Come riconoscere e gestire l’aggressività nella prima infanzia
Scopri di più >
Stress e età della vita
Come lo stress può agire nel corso delle diverse fasi dello sviluppo
Scopri di più >Una visione costruttiva del conflitto come occasione di apprendimento
Il conflitto appartiene all’area della competenza relazionale, mentre la violenza e la guerra appartengono all’area della distruzione.
Scopri di più >Il conflitto come fattore evolutivo
Il conflitto è evolutivo perché consente di riconoscersi, di identificarsi. Nel conflitto scopriamo noi stessi.
Scopri di più >I tasti dolenti
Consente di apprendere qualcosa di sé e aiuta a collocare la situazione nella giusta prospettiva.
Scopri di più >La violenza come forma di “carenza conflittuale”
I fatti di cronaca lo dimostrano. Ma c’è una via di uscita.
Scopri di più >Recensione “Atlante delle emozioni umane” (Tiffany Watt Smith)
156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai.
Scopri di più >
La Scuola di Counseling Maieutico
Ogni allievo è il vero protagonista del suo percorso formativo.
Scopri di più >Rabbia, conflitti e la loro gestione
La rabbia come emozione, il conflitto come relazione.
Scopri di più >Festa della donna: liberarsi dalla misoginia
Occorre cogliere i background culturali che fanno da terreno fertile alla violenza vera e propria verso la donna.
Scopri di più >La storia di Giulia e l’importanza delle origini
La manutenzione delle proprie emozioni.
Scopri di più >Liberi di scegliere cosa imparare
La longlife education parte da una motivazione interna.
Scopri di più >