Maria Teresa Pepe
Counselor maieutico dal 2018
Laureata in Consulenza Pedagogica per la disabilità e la marginalità, dopo anni di lavoro educativo e cooperativo nell’ambito della tutela e dell’inclusione, e dopo l’esperienza delle maternità, ho implementato la mia formazione con competenze di counseling per integrare il mio lavoro di pedagogista.
Sono socia cooperatrice de “La Grande Casa”, lavoro come pedagogista nell’ambito dell’affido familiare e delle scuole e conduco gruppi di genitori e di educatori. Collaboro inoltre come formatrice per alcuni enti nell’ambito della scuola, della disabilità e della gestione dei conflitti.
Counselor Maieutico relazionale dal 2018, lavoro con i genitori per accompagnare nella difficoltà nelle gestione dei bambini, nella regolamentazione, senso di incapacità nell’essere genitori, coesione educativa tra mamma e papà, nel il passaggio di crescita personale con la maternità.
Lavoro con gli insegnanti sui temi dell'inclusione della disabilità e del sostenere la difficoltà nel lavoro di insegnante.
Mi occupo inoltre di supervisione e formazione in ambito scolastico, con il metodo LITIGARE BENE di Daniele Novara.
Sono appassionata della vita e continuo a formarmi e a mantenermi aggiornata per sostenere i diritti delle persone più fragili, ricercando nelle storie che incontro un’opportunità di crescita per le persone e per me.
Amo sostenere le persone in percorsi di empowerment e lavorare in gruppo. Non ci può essere apprendimento o percorso di crescita personale che non trovi uno specchio nel gruppo.
“Testa, cuore e pancia per ascoltare e rileggere i contesti, per educere le potenzialità dell’altro, per restituire dinamiche e processi educativi.”
Altre pagine che potrebbero interessarti
Diventa counselor maieutico con il metodo Daniele Novara
Un percorso costruito sulle tue esigenze formative