
Per insegnanti
Approfondimenti e spunti di riflessione sulle tematiche di interesse per i professionisti che operano nel mondo dell'educazione.
-
Il metodo per aiutare tutti a imparare
Fare in modo che ciascuno possa imparare in ogni situazione riuscendo a tirar fuori le proprie risorse.
Scopri di più >Lettera a un insegnante (D. Novara)
Perché è così importante sintonizzarsi con i bisogni profondi degli alunni e non farsi sopraffare dai divieti.
Scopri di più >Il cervello continua a imparare, basta usarlo
L’unica persona che si può ritenere istruita è quella che ha imparato come si fa a imparare, e a cambiare.
Scopri di più >
Come cambia la valutazione nella Scuola Primaria
Sono previsti 4 giudizi descrittivi al posto dei voti numerici.
Scopri di più >Consigli pratici per evitare di trasformarsi in genitori “controllori”
Marta Versiglia presenta i temi del suo ultimo libro "Lasciami crescere!"
Scopri di più >La scuola è salute!
Manifesto per la didattica in presenza contro la chiusura delle scuole.
Scopri di più >
Curiosità ed esplorazione
Il ruolo della curiosità, dell'esplorazione e della sperimentazione nello sviluppo cognitivo è universalmente riconosciuto.
Scopri di più >Non chiudiamo di nuovo le scuole
Appello di Daniele Novara al governo perché tenga aperte le scuole - ottobre 2020
Scopri di più >100 anni fa nasceva Gianni Rodari
Se un bambino scrive nel suo quaderno “l’ago di Garda...
Scopri di più >Le regole. Ma la paura non prenda il sopravvento
Occorre fare un passo indietro e ricondurre il discorso a quelli che sono i basilari della relazione educativa.
Scopri di più >A scuola con coraggio
Lettera di Daniele Novara agli insegnanti italiani per la riapertura delle scuole
Scopri di più >
Maria Montessori e la morte della pedagogia in Italia
Il metodo di Maria Montessori è pratico e operativo
Scopri di più >Il coraggio di ricominciare a vivere la scuola
La scuola come luogo di apprendimento e di rinascita sociale.
Scopri di più >Cambiamo la didattica
Come creare situazioni, occasioni e esperienze di apprendimento.
Scopri di più >