Il ruolo educativo del padre: né autoritario, né amico
Scuola Genitori Zanica (BG)
21 Aprile 2022 - Zanica (BG)
Durata: dalle 20.45 alle 22.45 circa
Nuovo incontro della Scuola Genitori di Zanica (BG) con Massimo Lussignoli, pedagogista e formatore CPP, sul ruolo educativo del padre durante l'infanzia e in adolescenza.
La figura educativa del papà ultimamente è in crisi e le conseguenze sono rilevanti per la crescita e lo sviluppo dell'autonomia di bambini e ragazzi.
La questione è come aiutare i nuovi padri a sviluppare un’azione formativa più specifica che superi i modelli passati ed eviti anche la confidenza eccessiva.
Serve decisamente cambiare marcia e riprendere in mano il ruolo del padre che deve essere in grado di fornire una mappa regolativa del vivere, stimolare una crescita attiva e insegnare ai figli a orientarsi nel mondo.
La sua figura, che si confronta con la madre, accompagna nella crescita e soprattutto è capace, quando è necessario, di dire “no”.
È Importantissima la regolazione paterna in adolescenza quando i figli vogliono giustamente allontanarsi dal nido materno.
Si tratta di mettere i paletti necessari senza diventare soffocanti.
La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatori (clicca qui)
L'incontro si terrà presso l'Auditorium di zanica in via Serio 1.
Per informazioni: associazione.genitori.zanica@gmail.com
L'evento è patrocinato dal Comune di Zanica con il contributo di Associazione Genitori Zanica e Istituto Comprensivo di Zanica
Staff
Massimo Lussignoli
Pedagogista, formatore e counselor
Indirizzo
Presso l’Auditorium in via Serio 1 a Zanica (BG)
Altre pagine che potrebbero interessarti
Consulenza per genitori con il metodo Daniele Novara
Un nuovo servizio per i genitori in difficoltà nell'educazione dei figli