Scuola Genitori di Storo
Dalla parte dei genitori
Storo (TN)
La Scuola Genitore di Storo (TN) è un progetto realizzato dal CPP, organizzato dal Comune di Storo in collaborazione con Distretto Famiglia con il sostegno di Family in Trentino.
Sono in programma due incontri serali e gratuiti sui temi del ruolo educativo del padre e sull'eccesso di preoccupazione materna: il 18 novembre 2019 con Lorella Boccalini e il 28 novembre 2019 con Massimo Lussignoli.
Gli incontri si svolgono presso l'Aula Magna della Scuola “Don Lorenzo Milani” via Papaleoni 5 a Storo (TN) dalle 20.30 alle 22.30 circa.
La partecipazione è gratuita, per informazioni: Biblioteca "Nino Scaglia" di Storo 0465/686910 storo@biblio.infotn.it
Programma
Lunedì 18 novembre 2019 ore 20.30
"Mamma quanta ansia!" con Lorella Boccalini, consulente pedagogica e formatrice CPP
Come proteggere se stesse e i propri figli dall’eccesso di preoccupazione materna
L’ansia delle mamme è più che naturale e comprensibile, ma se supera certi limiti diventa un pericolo, perché frena l’autonomia. E senza autonomia come fanno i figli a crescere?
In questo senso è fondamentale riuscire a mantenere le giuste distanze all’interno delle relazioni famigliari. Il padre faccia il padre e il figlio il figlio. Idem per la madre: le emozioni materne devono essere una risorsa, non una fonte di apprensione.
Giovedì 28 novembre 2019 ore 20.30
"Il ruolo educativo del padre" con Massimo Lussignoli, pedagogista e formatore CPP
Né autoritario, né amico: c'è un'altra possibilità
La figura educativa del papà ultimamente è in crisi e le conseguenze sono rilevanti per la crescita e lo sviluppo dell'autonomia di bambini e ragazzi. La questione è come aiutare i nuovi padri a sviluppare un’azione formativa più specifica che superi i modelli passati ed eviti anche la confidenza eccessiva.
Serve decisamente cambiare marcia e riprendere in mano il ruolo del padre che deve essere in grado di fornire una mappa regolativa del vivere, stimolare una crescita attiva e insegnare ai figli a orientarsi nel mondo. La sua figura, che si confronta con la madre, accompagna nella crescita e soprattutto è capace, quando è necessario, di dire “no”.
Staff
Lorella Boccalini
Formatrice e counselor
Massimo Lussignoli
Pedagogista, formatore e counselor
Documenti collegati
Indirizzo
Presso l’Aula Magna scuola “Don Lorenzo Milani” via Papaleoni 5 a Storo (TN)
Pubblicazioni correlate
Organizzati e felici
Come organizzare in famiglia le principali sfide educative dei figli, dai primi anni all'adolescenza.