Curare con l’educazione
Aiutare i figli nei momenti di incertezza e difficoltà.
Prima di cercare nei bambini e nei ragazzi presunte patologie neuroemotive e prima di etichettarli come disabili cognitivi o psichiatrici occorre avere il buon senso di verificare se la loro educazione è corrispondente all'età e ai bisogni di crescita.
In questo senso è fondamentale riuscire a restituire a genitori e insegnanti potere, funzione e responsabilità. Perché etichettare i figli e conseguentemente medicalizzarli è una pratica rischiosissima, oggi sempre più diffusa. Ma non funziona.
Altre pagine che potrebbero interessarti
Come attivare una Scuola Genitori sul tuo territorio
Scopri come attivare una Scuola Genitori CPP.
Pubblicazioni correlate
Non è colpa dei bambini
Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito.