L’equivoco del dialogo con i figli
Come farsi ascoltare.
Essere educatori efficaci, genitori in grado di ascoltare, di essere autorevoli e non autoritari, di saper stare nei conflitti con i figli senza colpevolizzarsi e riuscendo a dare regole sostenibili è una competenza da costruire giorno per giorno.
A volte avere l'attenzione dei propri figli sembra un'ardua impresa, sia peri i genitori dei più piccoli alle prese con mille domande e con regole da far rispettare, sia con chi ha a che fare con gli adolescenti che spesso provocano e rispondono a tono.
Imparare a comunicare è fondamentale e non è semplicemente parlare con loro: è uno scambio utile che serve a stabilire legami profondi, senza essere invadenti e soffocanti. E ad essere comprensibili e chiari, senza essere rigidi o troppo confidenziali.
Altre pagine che potrebbero interessarti
Come attivare una Scuola Genitori sul tuo territorio
Scopri come attivare una Scuola Genitori CPP.
Consulenza pedagogica per genitori
Il servizio di consulenza pedagogica, diretto da Daniele Novara, si svolge via Skype e presso le sedi CPP di Milano, Piacenza e Brescia.