Saper dire il no che serve ai figli
Il "no" in educazione è necessario e costruttivo
20 Novembre 2019
Durata: dalle 20.45 alle 22.45 circa.
Livigno (SO)
Il pedagogista Massimo Lussignoli conduce l'incontro della Scuola Genitori di Livigno (SO), progetto sostenuto dalla Comunità Educante di Livigno e Trepalle.
"Saper dire il no che serve ai figli"
Il "no" in educazione è necessario e costruttivo
Imparare a dire no costituisce un elemento fondamentale nel ruolo educativo dei genitori. Si tratta di una risposta che può aprire anche un discorso conflittuale, ma che è assolutamente indispensabile per la crescita. Al bambino serve perché ha bisogno di essere contenuto e di essere ancora dipendente, al ragazzo è utile per capire entro quali confini può muoversi. Viviamo in un contesto molto fluido, sia in ambito formativo che nelle relazioni sociali, e saper dire diversi no, nel modo giusto e quando è necessario, si rivela fondamentale per sostenere una sana relazione con i figli e per accrescere le competenze comunicative.
L'evento è gratuito e dedicato a genitori, insegnanti e educatori, si svolgerà mercoledì 20 novembre presso l'Aula Magna dell'istituto Comprensivo L.Credaro di Livigno Plazal Bali Skola 77 dalle 20.45 alle 22.45 circa.
Per informazioni: 338 9862185 / 349 5205829
Staff
Massimo Lussignoli
Pedagogista, formatore e counselor
Documenti collegati
Indirizzo
Presso l’Aula Magna dell’istituto Comprensivo L.Credaro di Livigno Plazal Bali Skola 77 a Livigno.
Altre pagine che potrebbero interessarti
Scuola Genitori di Livigno
Dalla parte dei genitori
Pubblicazioni correlate
Organizzati e felici
Come organizzare in famiglia le principali sfide educative dei figli, dai primi anni all'adolescenza.