Il genodramma: alla ricerca delle proprie radici
Come prendere consapevolezza delle proprie origini.
5 Febbraio 2022 - Piacenza
Termina il 6 Febbraio 2022
Durata: sabato 5 febbraio 9.30 - 13.00 e 14.00 - 18.00, domenica 6 febbraio 9.00 - 13.00.
Descrizione
Ognuno di noi è portatore di una “programmazione genealogica” ossia di una “consegna” che di generazione in generazione arriva fino a noi, caratterizzando e condizionando i nostri vissuti e la nostra vita emotiva.
A volte i compiti genealogici possono rimanere in sospeso anche per alcune generazioni, ma alla fine si presentano con una forza intensa e particolare.
Nei momenti di crisi tale dimensione viene avvertita in modo specifico anche se la confusione è sempre tanta.
Prendere consapevolezza di queste radici più o meno occulte non è facile, per questo viene in aiuto lo strumento del “genodramma”. Attraverso la scena e nella rappresentazione vengono rivisitate le discendenze familiari alla ricerca dei nodi principali delle proprie genealogie.
Tale viaggio psicodrammatico può consentire inattese illuminazioni sul passato e di riflesso nel futuro.
Il corso è condotto da Anna Boeri, formatrice e psicodrammatista.
Le iscrizioni sono aperte, i posti sono limitati.
Destinatari
Il corso è rivolto agli adulti e aperto a tutti.
Date e orari seminari
Sabato 5 febbraio dalle 9.30 - 13.00 e 14.00 - 18.00
Domenica 6 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
Obiettivi
- Mettersi in contatto con le proprie radici genealogiche
- Eventualmente sciogliere “nodi” rimasti in sospeso
Metodo di lavoro
Il metodo è quello dello psicodramma moreniano, ampiamente utilizzato nella formazione, nella promozione alla salute, nella psicoterapia, ambiti nei quali la dimensione del gruppo è importante e vitale.
Si consiglia abbigliamento comodo. Si lavora senza scarpe.
Gli insegnanti possono utilizzare la Carta del Docente.
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 11,5 ore.
Il corso è riconosciuto all'interno della Scuola di Counseling Maieutico e come aggiornamento per counselor.
Visita il calendario dei corsi CPP
Staff
Anna Boeri
Formatrice, counselor, psicodrammatista
Indirizzo
Presso la sede CPP in via Campagna 83.
Costo
La quota di iscrizione è di 230€.
È possibile pagare con la Carta del Docente, carta di credito, PayPal, bonifico bancario.
Puoi consultare la nostra politica rimborsi a questo link.