Le caratteristiche della Scuola di Counseling
Un percorso costruito sulle tue esigenze formative.
La Scuola di Counseling del CPP è un percorso formativo per diventare professionista nella crescita personale e nelle relazioni d’aiuto.
La nostra Scuola è suddivisa in 3 annualità così organizzate: corsi annuali, corsi brevi, seminari e workshop (vedi calendario corsi).
Avrai un piano di studi che potrai personalizzare sulla base dei tuoi bisogni formativi o sulle tue necessità professionali.
Il percorso è aperto tutti coloro che desiderano sviluppare le abilità di counseling.
Chiedi un colloquio conoscitivo.
Puoi seguire i corsi nelle nostre sedi di Milano, in via Sismondi 74, e di Piacenza in via Campagna 83.
Lo Staff della Scuola
Daniele Novara, direttore scientifico CPP.
Staff formativo: Lorella Boccalini, Anna Boeri, Laura Beltrami, Emanuela Cusimano, Fabrizio Lertora, Massimo Lussignoli, Laura Petrini, Filippo Sani, Marta Versiglia.
Staff tutor: Lorella Boccalini, Laura Beltrami, Emanuela Cusimano, Fabrizio Lertora, Massimo Lussignoli, Laura Petrini, Filippo Sani.
Le 4 caratteristiche della Scuola CPP
- Il metodo maieutico elaborato da Daniele Novara e dallo Staff del CPP
In questa Scuola scoprirai il Counseling Maieutico come pratica di aiuto nella gestione dei conflitti e nella crescita personale. Si tratta di attivare in ciascuno le risorse interiori per occuparsi di se stessi, dei problemi e dei conflitti nei quali ci si imbatte. Il conseling maieutico è un alleato che consente a ogni persona di utilizzare a suo massimo vantaggio ciò che sta vivendo. - Il piano di studi personalizzato sulle proprie esigenze formative
Avrai modo di fare un’esperienza formativa unica e dinamica progettata partendo dalla tua situazione lavorativa e dalle tue esigenze specifiche. - L’assistenza di un counselor CPP, come tutor, che accompagna l'allievo al conseguimento del diploma,
I tutor della Scuola sono Counselor con il compito di organizzare il piano studi e sostenere gli allievi e le allieve verso il diploma di counselor. - La possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.
Potrai iniziare la Scuola di Counseling partendo con un corso a scelta tra quelli proposti nel calendario corsi CPP: workshop, seminari, corsi brevi, corsi annuali (vai al calendario corsi).
Quanto ti costa la Scuola?
La scuola si compone di 3 annualità ognuna delle quali ha un costo di 1.950€, da corrispondere durante il triennio con rate semestrali.
Se sei under 28 puoi accedere alla quota agevolata di 1.450 € all’anno, le modalità di pagamento rimangono invariate.
La quota della Scuola non comprende le 30 ore di crescita personale individuale.
Ogni allievo e allieva CPP ha una copertura assicurativa (RC).
A conclusione del percorso ti verrà rilasciato il Diploma di Counselor ad approccio maieutico riconosciuto ai fini della pratica della professione e dell’iscrizione alle associazioni professionali di categoria, come normato dalla lg. 4 del 14 gennaio 2013.
Il corso triennale di Counseling MAIEUTICO ad indirizzo Relazionale erogato dal CPP è riconosciuto dall’associazione professionale di categoria A.N.Co.Re., Associazione Nazionale Counselor Relazionali, che è membro fondatore della Federazione Nazionale delle Associazioni di Counseling (FEDERCOUNSELING) e che aderisce alla International Association for Counselling (IAC).
Altre pagine che potrebbero interessarti
Come entrare nella Scuola di Counseling CPP
Inizia un nuovo percorso.
Definizione di Counseling Maieutico
È uno strumento innovativo ed efficace nato dopo anni di studio, lavoro e ricerca nell’ambito della gestione dei conflitti. È un approccio operativo.