Educare con coraggio tra guerra e pandemia
Festival "Come l'acqua de' fiumi".
Le emozioni dei bambini e dei ragazzi come risorse per la loro crescita.
24 Giugno 2022 - Spilimbergo (PN)
Durata: dalle 20.45 alle 22.45 circa
Daniele Novara, alle 20.45 al Cinema Teatro Castello di Spilimbergo (PN) condurrà l'incontro “Educare con coraggio tra guerra e pandemia” ed esplorerà il mondo di bambini e ragazzi.
È una generazione che sta attraversando esperienze molto dure sul piano emotivo: da due anni con le mascherine a scuola e poi l’improvviso ritorno della guerra con la G maiuscola in Europa.
Sono incombenze pesanti.
Bambini e ragazzi le vivono in modo diverso.
Occorre considerare la loro età e organizzare risposte educative adeguate.
Nel corso dell’incontro esploreremo come ridurre l’ansia e trasformare queste ristrettezze in una sfida per crescere con coraggio.
L'evento è a ingresso libero. Per informazioni, istitutofano@gmail.com
Festival come l'acqua de' fiumi
Tema conduttore dell'edizione 2022 è la “Creatività”, derivante dal sanscrito kar-, radice che significa «generare», e dalla base indoeuropea ar che indica l’intenzione di far combaciare le parti, è un termine che rappresenta una forma specifica del fare, capace di produrre il nuovo attraverso l’associazione e l’integrazione di parti diverse.
C'è bisogno di creare – ha affermato Giulia Battistella, direttrice artistica insieme con Enrico Cossio del “Come l'acqua de' fiumi” festival presentato in conferenza stampa - le sfide del tempo complesso che stiamo vivendo ci spingono a cogliere l’opportunità di reinventarci una società nuova, più sostenibile, più giusta e più bella. Speriamo di poter offrire un contributo in questo senso attraverso il nostro festival, le parole dei nostri ospiti, scienziati, letterati, studiosi, storici, filosofi, e la musica di artisti ed esecutori d'eccezione.
Staff
Daniele Novara
Fondatore e direttore del CPP, pedagogista e autore
Indirizzo
Teatro Cinema Castello di Spilimbergo (PN)