Le Conflict Cards - Piacenza marzo 2019
Uno strumento veloce ed efficace per evidenziare i problemi nei gruppi di lavoro.
30 Marzo 2019
Durata: una giornata di formazione per un totale di 7 ore.
Piacenza
Tipologia: Workshop
Descrizione
RENDERE ESPLICITI I PROBLEMI
Le Conflict Cards sono uno strumento agile e stimolante. Si usano nei contesti di formazione di gruppo e in diversi momenti di lavoro: dalla presentazione alla preparazione di un'attività, dall'esplicitazione alla comprensione di un conflitto.
Le Conflict Cards mettono in luce i nodi problematici comuni nei gruppi di lavoro con nomi e definizioni che aiutano a esplicitare le conflittualità per imparare ad affrontarle al meglio. Sono particolarmente efficaci nelle attività di negoziazione di significati, nella fase del lavoro in cui il gruppo costruisce il proprio linguaggio ed elabora una cultura organizzativa condivisa, sia in un contesto reale che in un contesto artificiale di natura formativa.
Le 63 Conflict Cards possono essere usate per rendere evidenti i diversi punti di vista dei partecipanti.
Si possono usare:
- per stimolare la narrazione di ciascuno rispetto al proprio modo di percepire l’organizzazione
- per ricostruire e comprendere un conflitto in corso
- nella fase di preparazione a un lavoro sul conflitto o sulle emozioni
- per supportare il gruppo nel cogliere le emozioni altrui ed esprimere le proprie
Obiettivi
- Apprendere un nuovo strumento per la gestione dei conflitti nei gruppi di lavoro
- Favorire la comunicazione all'interno dei gruppi
- Trovare significati condivisi
- Sperimentarne le possibilità di utilizzo e apprenderne l'uso
Destinatari
Formatori, coordinatori e dirigenti, educatori, insegnanti.
Metodo di lavoro
Si basa sul coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti attraverso l'utilizzo del piccolo gruppo come luogo di esperienza e di apprendimento.
La quota di iscrizione non comprende un mazzo di conflict cards (20€ per l'acquisto in sede, 25€ in caso di spedizione).
Gli insegnanti possono utilizzare la Carta del Docente.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 7 ore.
Il corso è riconosciuto all'interno della Scuola di Counseling Maieutico e come aggiornamento per counselor.
Sono riconosciuti 10,5 crediti formativi da A.N.Co.Re e 7 da AssoCounseling.
Staff
Emanuela Cusimano
Pedagogista e formatrice CPP
Indirizzo
Sede CPP di Piacenza in via Campagna 83.
Promozioni disponibili (non cumulabili)
Iscrizione al workshop con abbonamento alla rivista Conflitti
Quota di iscrizione al corso e attivazione di un abbonamento/rinnovo alla rivista trimestrale Conflitti (4 numeri) a 116€ invece di 130€.
Carta di credito o Paypal
10% di sconto per chi utilizza questa modalità di pagamento
Ci penso per tempo!
10% di sconto per chi si iscrive entro un mese dall’inizio del percorso formativo
La crisi la superiamo con le competenze!
10% di sconto per gli insegnanti.
Meglio ben accompagnati…
10% di sconto per chi si iscrive in 2 o più.
Programmare ti conviene!
10% di sconto a chi si iscrive contemporaneamente a due corsi.
Under 28
30% di sconto per i giovani corsisti