Costruire la giusta distanza
Riconoscere i propri bisogni e quelli degli altri, sperimentare una reale autonomia individuativa e creativa.
24 Settembre 2022 - Piacenza
Termina il 25 Settembre 2022
Durata: Sabato tutto il giorno e domenica fino alle 13.00
Tipologia: Seminari
L’essere umano per vivere ha bisogno degli altri. Ha bisogno di essere ascoltato, tenuto, compreso, di entrare in intimità e di confondersi con l’altro. Ma sente anche il bisogno opposto: quello di separarsi, di individuarsi dall’altro per affermare la propria soggettività.
La dialettica fra queste due posizioni e la costruzione della giusta distanza consentono di riconoscere queste necessità e di sperimentare una reale autonomia, sia individuativa che creativa.
Durante l’incontro si farà esperienza della confidenza e dell’accudimento sano. Per trovare quel punto di equilibrio utile e commisurato che permette di superare la paura dell’altro. Si cercherà la giusta dose di atteggiamenti materni e paterni in funzione delle dinamiche evolutive di ognuno.
Obiettivi
- Saper riconoscere e legittimare i propri bisogni di vicinanza e di distanza dall’altro
- Imparare a trovare una posizione adeguata nelle relazioni
Metodo di lavoro
Il metodo è quello dello psicodramma moreniano, ampiamente utilizzato nella formazione, nella promozione alla salute e nella psicoterapia, ambiti nei quali la dimensione del gruppo è importante e vitale.
Destinatari
Rivolto agli adulti e aperto a tutti.
Si consiglia abbigliamento comodo. Si lavora senza scarpe.
Date e orari seminari
Sabato 24 settembre dalle 9.30 - 13.00 e 14.00 - 18.00
Domenica 25 settembre dalle 9.00 alle 13.00
Gli insegnanti possono utilizzare la Carta del Docente.
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 11 ore.
Sono riconosciuti crediti formativi da A.N.Co.Re e da AssoCounseling.
Staff
Anna Boeri
Formatrice, counselor, psicodrammatista
Indirizzo
Presso il Teatro di psicodramma CPP a Piacenza in via Campagna 83.
Costo
La quota di iscrizione è di 230€.
È possibile pagare con la Carta del Docente, carta di credito, PayPal, bonifico bancario.
Puoi consultare la nostra politica rimborsi a questo link.
Registrazione e acquisto
Per partecipare all'evento/acquistare il prodotto, è necessario compilare il modulo sottostante ed allegare copia del pagamento se effettuato con bonifico bancario o carta del docente. In alternativa puoi pagare con PayPal o carta di credito nella pagina seguente alla registrazione.
Banca Etica
C/c 1225075 ABI 05018 CAB 11200 CIN Y
IBAN IT15Y0501811200000011225075
Intestato a: Centro Psicopedagogico per la Pace
Causale: nome corso, mese e anno del corso, Nome/Cognome
Altre pagine che potrebbero interessarti
Il teatro delle emozioni
Per esplorare la propria storia e le proprie risorse.