La manutenzione emotiva - Milano settembre 2019
Come diventare consapevoli delle proprie emozioni e rafforzare le proprie risorse intrapersonali e interpersonali.
28 Settembre 2019
Termina il 5 Aprile 2020
Durata: da settembre 2019 a aprile 2020, per un totale di 80 ore, di cui 20 ore extra aula.
Milano
Tipologia: Corsi annuali
Descrizione
TUTTO PARTE DA QUI...
Le emozioni costituiscono il fondamento di ogni processo umano.
Condizionano la qualità della relazione con noi stessi e con gli altri, riempiono e rinnovano la nostra vita mentale mettendoci continuamente in contatto con stati d'animo differenti che a volte possono risultare in contrasto tra loro. Intenzioni, volontà e desideri spesso e volentieri entrano in dinamiche opposte rispetto alle nostre emozioni: ci vuole poco perché si creino forti conflitti intrapersonali.
Imparare a riconoscere le proprie emozioni significa assumersi il compito e la responsabilità della propria crescita.
È necessario trovare spazio e tempo per un dialogo produttivo con i diversi aspetti del sé.
Integrare la mente con il cuore, senza essere trascinati e soverchiati dalle emozioni, ma neppure esserne tagliati fuori e rifutarle. Sviluppare l'intelligenza emotiva, rafforzare le proprie competenzeintrapersonali (la capacità di leggersi dentro riconoscendo i propri limiti e qualità) e interpersonali (per capire gli altri e interagire con loro).
Questi sono i punti chiave per procedere in un percorso di consapevolezza in cui il conflitto è visto positivamente come un passaggio sostenibile ed evolutivo.
Un gruppo condotto secondo la modalità dello psicodramma costituisce un'importante opportunità per integrare dentro di sé emozioni, sentimenti e ragione.
Il corso è condotto da Anna Boeri, formatrice e psicodrammatista.
L'obiettivo è quello di coltivare l'intelligenza emotiva come dimensione essenziale della propria integrità, felicità e completezza.
L'incontro con l'altro da sé all'interno del gruppo permette di entrare in contatto con gli aspetti più veri e profondi della nostra umanità, in modo creativo e spontaneo. L'esplorazione di alcuni aspetti della propria storia di vita sarà sostenuta dal particolare clima relazionale che si verrà a creare: ognuno potrà fare esperienza, attraverso le attività specifiche proposte dal conduttore, di una globalità di linguaggi espressivi (emotivi, cognitivi, corporei) che, ripetuti nel corso degli incontri, accompagneranno al consolidamento della propria sicurezza e autostima.
Il dialogo con le proprie e altrui emozioni e la gestione del conflitto interno diventeranno la base per accrescere le competenze emotive e per realizzare le personali potenzialità e i propri talenti.
Metodo di lavoro
Il metodo è quello dello psicodramma moreniano, ampiamente utilizzato nella formazione, nella promozione alla salute e nella psicoterapia, ambiti nei quali la dimensione del gruppo è importante e vitale.
Destinatari
Tutte le persone impegnate nella crescita personale e professionale.
Si consiglia abbigliamento comodo. Si lavora senza scarpe.
Gli insegnanti possono iscriversi utilizzare la Carta del Docente.
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 80 ore.
Il corso è riconosciuto all'interno della Scuola di Counseling Maieutico e come aggiornamento per counselor.
Staff
Anna Boeri
Formatrice, counselor, psicodrammatista
Indirizzo
I primi 6 incontri si svogeranno presso la sede CPP di Milano in via Giancarlo Sismondi 74, l’ultimo incontro si svolgerà presso il teatro di psicodramma presenta nella sede CPP di Piacenza in via Campagna 83.
Costo
950 € da corrispondere in 3 rate.
Registrazione e acquisto
Per partecipare all'evento/acquistare il prodotto, è necessario compilare il modulo sottostante.
Nella pagina seguente avrai la possibilità, se necessario, di effettuare il pagamento approfittando delle eventuali promozioni.
Ulteriori istruzioni
Per l'ammissione al gruppo è previsto un colloquio conoscitivo con Anna Boeri.
Acconto di € 100 al momento dell'iscrizione, la quota non comprende vitto e alloggio.
Sui corsi annuali non è attiva nessuna promozione.
Altre pagine che potrebbero interessarti
Lo psicodramma nell’apprendimento sui conflitti
Per esplorare la propria storia e le proprie risorse.