Tecniche di osservazione della classe
La sociometria per trasformare l’aula in un organismo vivente
7 Settembre 2022 - Webinar
Termina il 14 Settembre 2022
Durata: 2 moduli online da 2 ore ciascuno, mercoledì 7 e mercoledì 14 settembre (è possibile rivedere le registrazioni dei singoli incontri).
Tipologia: Formazione online
“I problemi non sono degli individui, ma del gruppo”
Jackob Luis Moreno
Descrizione
Il gruppo-classe è un organismo vivente, un insieme di individui interdipendenti tra di loro, che costruisce una propria identità, cresce e si sviluppa. La classe è il luogo della socializzazione e della socialità: processi fondamentali per il successo formativo.
Se l’insegnante fa lavorare il gruppo e fa da regista facilita l’apprendimento, l’autonomia, privilegia i processi di socializzazione e mette al centro gli studenti nel loro percorso scolastico.
L’insegnante che desidera sfruttare al meglio la risorsa del gruppo-classe deve conoscere le strutture sociali spontaneamente costituite tra gli alunni per favorire la gestione della classe come gruppo di lavoro.
In questo webinar, condotto da Massimo Lussingoli e Antonella Gorrino, utilizzeremo il questionario sociometrico per:
- comprendere le dinamiche relazionali esistenti nel gruppo classe
- conoscere i cambiamenti evolutivi o involutivi dei singoli individui e del gruppo in interazione fra di loro
- migliorare il clima della classe, fattore influente sull’apprendimento e sullo sviluppo degli studenti
Il questionario sociometrico (non è un test di valutazione) è uno strumento in grado di aiutare l'insegnante a percepiere in modo meno soggettivo le relazioni del gruppo-classe.
Uno strumento di “lettura” da applicare anche più volte nel corso dell'anno scolastico per osservare i cambiamenti nelle relazioni e calibrare al meglio l’organizzazione dell’attività didattica.
Le iscrizioni sono aperte, la quota di partecipazione è di 59€ invece di 69€.
Il webinar si svolgerà in diretta con la possibilità di rivedere i singoli moduli in differita.
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì).
Verrà rilasciato un attestato di parteciazione pari a 4 ore.
Il webinar è riconosciuto dal MIUR come aggiornamento e formazione per insegnanti, è possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.
Date e orari
Mercoledì 7 settembre dalle 17.30 alle 19.30 - primo modulo
Mercoledì 14 settembre dalle 17.30 alle 19.30 - secondo modulo
Obiettivi del webinar
- Apprendere tecniche per conoscere la struttura sociale presente nel gruppo-classe
- Apprendere strumenti e procedure per migliorare il clima della classe
- Conoscere esperienze di applicazione e i loro esiti
Destinatari
Insegnanti Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado, pedagogisti, educatori.
Staff
Massimo Lussignoli
Pedagogista, formatore e counselor
Antonella Gorrino
Pedagogista e formatrice
Costo
La quota è di 59€ invece di 89€.
È possibile pagare con la Carta del Docente, carta di credito, PayPal, bonifico bancario.
Puoi consultare la nostra politica rimborsi a questo link.
Registrazione e acquisto
Per partecipare all'evento/acquistare il prodotto, è necessario compilare il modulo sottostante ed allegare copia del pagamento se effettuato con bonifico bancario o carta del docente. In alternativa puoi pagare con PayPal o carta di cedito nella pagina seguente alla registrazione.
Banca Etica
C/c 1225075 ABI 05018 CAB 11200 CIN Y
IBAN IT15Y0501811200000011225075
Intestato a: Centro Psicopedagogico per la Pace
Causale: nome corso, mese e anno del corso, Nome/Cognome
Ulteriori istruzioni
Se il pagamento è effettuato da terzi, nel campo note, indicare il nome e cognome di chi esegue il versamento.