La maieutica e la dimensione creativa del domandare
Webinar introduttivo alla domanda maieutica nei contesti educativi, professionali e di crescita personale.
15 Gennaio 2021 -
Termina il 22 Gennaio 2021
Durata: 2 moduli online in diretta da 2 ore ciascuno, venerdì 15 gennaio e venerdì 22 gennaio 2021 dalle 18.00 alle 20.00
Tipologia: Formazione online
La domanda maieutica è vitale e generativa. Attiva nelle persone un senso di autostima e la voglia di tirar fuori il meglio di se stessi.
Il più delle volte, nelle nostre comunicazioni, le domande hanno l’obiettivo di verificare, controllare, indagare, suggerire.
Usiamo le domande per essere sicuri che l’altro abbia capito, che abbia studiato, che ci abbia ascoltato o per avere conferma di una nostra ipotesi, di un’idea, di una tesi. Viene così tradita la dimensione creativa del domandare, quella che ci permette di svelare, di scoprire o imparare qualcosa di nuovo e di sconosciuto.
In questo webinar viene introdotto un modo nuovo di utilizzare la domanda perché possa diventare un’opportunità di apprendimento e una reale risorsa per chi la riceve.
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì)
Il webinar è riconosciuto all'interno della Scuola di Counseling Maieutico e dal MIUR come aggiornamento e formazione per insegnanti, è possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Gli iscritti potranno rivedere le video registrazioni del corso fino al 28 febbraio 2021.
Accreditamenti: per A.N.Co.Re. e AssoCounseling 4 crediti.
Programma del webinar:
Primo modulo venerdì 15 gennaio 2021 dalle 18.00 alle 20.00 con Laura Petrini e Massimo Lussignoli
- Introduzione sulla domanda: da inquisizione a Danilo Dolci
- Spostare il focus da chi fa la domanda a chi la riceve
- Domande utili e non utili a chi le riceve
Secondo modulo venerdì 22 gennaio 2021 dalle 18.00 alle 20.00 con Laura Petrini e Massimo Lussignoli
- Imparerai la classificare le diverse tipologie di domande
- La domanda maieutica: possibili utilizzi e applicativi nei contesti educativi, professionali e di crescita personale
Costo
La quota è di 69€.
È possibile pagare con la Carta del Docente, carta di credito, PayPal, bonifico bancario.
Puoi consultare la nostra politica rimborsi a questo link.
Corsi correlati
L’arte della domanda maieutica
20 Marzo 2021
Seminario online - Imparare a domandare è la modalità più valida per lavorare insieme, comunicare e aiutare gli altri.
Il colloquio maieutico
14 Maggio 2021 - Piacenza
Uno strumento per attiva le capacità delle persone di comprendere le situazioni conflittuali e trovare compiti sostenibili.