I conflitti che servono agli adolescenti per crescere
Le tappe educative nel sostegno degli adolescenti verso l'età adulta.
Corso online in diretta online e video streaming.
25 Maggio 2022 - Corso online
Termina il 1 Giugno 2022
Durata: 2 moduli online in diretta da 2 ore ciascuno (è possibile rivedere i moduli in differita), mercoledì 25 maggio e mercoledì 1 giugno.
Tipologia: Formazione online
Descrizione
L’adolescenza è un’età di trasformazioni, cambiamenti, scoperte ma è anche un’età di conflitti, spesso faticosi, che mettono a dura prova genitori, educatori e insegnanti.
Sono conflitti evolutivi perchè parlano del crescente bisogno dell’adolescente di sganciarsi dal controllo dei genitori per costruire la propria individualità e conquistare la propria autonomia.
Gli adolescenti di oggi, spesso accuditi e iperprotetti ben oltre l’età infantile, non sono abituati a sperimentare le frustrazioni evolutive necessarie per fare il loro ingresso nel mondo adulto e, viceversa, inseguono il bisogno narcisistico, tipicamente infantile, di essere considerati e amati, sempre e comunque, dai propri genitori, dagli insegnanti, dal gruppo dei pari così come dal mondo social.
Per congedarsi dall’infanzia è necessario fare i conti con la dimensione conflittuale, è necessario saper utilizzare i conflitti, riconoscerli come opportunità di crescita, senza evitarli o reprimerli.
Per educatori e genitori si tratta di fare le mosse giuste per permettere all’adolescente di trovare la propria strada e riuscire a percorrerla con serenità e coraggio.
Il corso online, 2 incontri da 2 ore ciascuno con Filippo Sani e Laura Petrini, è trasmesso in diretta con la possibilità di rivedere i moduli in video streaming.
È possibile pagare con la Carta del Docente, carta di credito, PayPal, bonifico bancario.
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì).
Questo corso online è riconosciuto all'interno della Scuola di Counseling Maieutico e dal MIUR come aggiornamento e formazione per insegnanti, è possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore.
Cosa imparerai?
- cosa fare o non fare con un adolescente
- come comunicare con l’adolescente
- come gestire i conflitti con l’adolescente
- indicazioni pratiche … cosa funziona nel rispetto della fase evolutiva
Destinatari
Insegnanti, genitori, assistenti sociali, counselor, responsabili o coordinatori di gruppi, avvocati, formatori, educatori.
Programma del corso online con Filippo Sani e Laura Petrini
Primo modulo - mercoledì 25 maggio dalle 17.30 alle 19.30
Secondo modulo - mercoledì 1 giugno dalle 17.30 alle 19.30
Durante gli incontri affronteremo le tappe evolutive e lo sviluppo del cervello degli adolescenti, il bisogno di autonomia dell’adolescente, l’importanza della funzione paterna in adolescenza, l’importanza del gioco di squadra e delle regole negoziate.
Staff
Filippo Sani
Formatore, sociologo, pedagogista e counselor maieutico relazionale.
Laura Petrini
Formatrice e counselor
Costo
La quota è di 59€ invece di 69€.
È possibile pagare con la Carta del Docente, carta di credito, PayPal, bonifico bancario.
Puoi consultare la nostra politica rimborsi a questo link.
Registrazione e acquisto
Per partecipare all'evento/acquistare il prodotto, è necessario compilare il modulo sottostante ed allegare copia del pagamento se effettuato con bonifico bancario o carta del docente. In alternativa puoi pagare con PayPal o carta di cedito nella pagina seguente alla registrazione.
Banca Etica
C/c 1225075 ABI 05018 CAB 11200 CIN Y
IBAN IT15Y0501811200000011225075
Intestato a: Centro Psicopedagogico per la Pace
Causale: nome corso, mese e anno del corso, Nome/Cognome
Ulteriori istruzioni
Se il pagamento è effettuato da terzi, nel campo note, indicare il nome e cognome di chi esegue il versamento.
I media ne hanno parlato qui:
Gli adolescenti sono così: “sgradevoli” al punto giusto
In questa fase della vita l’immaturità produce comportamenti strani, determinati anche da una scarsa percezione delle conseguenze.