Aiuto! C’è un bambino che morde
Webinar - Strategie specifiche per comprendere e gestire le emozioni dei bambini (0-6 anni)
6 Ottobre 2022 - Webinar
Termina il 13 Ottobre 2022
Durata: 2 moduli online in diretta da 2 ore ciascuno (è possibile rivedere i moduli in differita), giovedì 6 e giovedì 13 ottobre dalle 17.30 alle 19.30
Tipologia: Formazione online
Ci sono atteggiamenti spesso difficili da contenere e capire, ma un bambino che morde, urla o è particolarmente aggressivo non deve mettere in difficoltà educatori, insegnanti e genitori.
Esistono strategie specifiche che permettono di riuscire a comprendere le sue emozioni e imparare a trasformarle.
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì).
Il webinar è riconosciuto all'interno della Scuola di Counseling Maieutico e dal MIUR come aggiornamento e formazione per insegnanti, è possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Gli iscritti potranno rivedere le video registrazioni del corso fino al 30 marzo.
Le emozioni quando si manifestano in maniera esplosiva nell’infanzia spiazzano gli adulti (genitori, educatori e insegnanti) attivando forti emozioni che non permettono di gestire la situazione in maniera efficace, si pensa che la rabbia e l’aggressività siano da eliminare senza tenere in considerazione che esse hanno anche aspetti evolutivi.
Di fronte ad un bambino molto arrabbiato si tende a rispondere con la negazione “non arrabbiarti così! Calmati!”, un monito che non sortisce mai l’effetto desiderato perché i bambini non sono capaci di regolare autonomamente le proprie emozioni.
Nel corso di questo webinar ci addentreremo in questo mondo fornendo spunti e riflessioni per l’azione educativa.
"Non va dimenticato che il morsicatore al nido è una presenza quasi inevitabile. Le educatrici di qualità sanno come gestirlo mettendo divieti chiari ma anche tollerando quelle situazioni che non sono pericolose (come qualcuno pensa) e sono una necessità di interazione che ha solo conseguenze benefiche. I figli che hanno potuto frequentare Nidi di buona qualità pedagogica ci saranno riconoscenti quando, da adulti, sapranno affrontare la vita al meglio delle loro risorse". (D. Novara)
Destinatari: educatrici (0-6 anni), insegnanti Scuola Infanzia, genitori, pedagogisti, operatori educativi.
Programma del webinar:
Primo modulo giovedì 6 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 con Lorella Boccalini e Vanja Paltrinieri.
- Lo sviluppo del cervello nella prima infanzia
- Le emozioni nei bambini e negli adulti
- Il team: l’alleanza educativa
Secondo modulo giovedì 13 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 con Lorella Boccalini e Vanja Paltrinieri.
- Il morso: età per età
- Le diverse azioni educative per aiutare il bambino morsicatore
- Le famiglie: alleanza educativa
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì)
Staff
Lorella Boccalini
Formatrice e consulente
Vanja Paltrinieri
Pedagogista, formatrice e counselor maieutica.
Costo
La quota di iscrizione è di 59€ invece di 69€.
È possibile pagare con la Carta del Docente, carta di credito, PayPal, bonifico bancario.
Puoi consultare la nostra politica rimborsi a questo link.
Registrazione e acquisto
Per partecipare all'evento/acquistare il prodotto, è necessario compilare il modulo sottostante ed allegare copia del pagamento se effettuato con bonifico bancario o carta del docente. In alternativa puoi pagare con PayPal o carta di cedito nella pagina seguente alla registrazione.
Banca Etica
C/c 1225075 ABI 05018 CAB 11200 CIN Y
IBAN IT15Y0501811200000011225075
Intestato a: Centro Psicopedagogico per la Pace
Causale: nome corso, mese e anno del corso, Nome/Cognome
Ulteriori istruzioni
Se il pagamento è effettuato da terzi, nel campo note, indicare il nome e cognome di chi esegue il versamento.