Aiuto! C’è un bambino che morde
Strategie specifiche per comprendere e gestire le emozioni dei bambini (0-6 anni)
27 Novembre 2020 - Online
Termina il 4 Dicembre 2020
Durata: 2 moduli online in diretta da 2 ore ciascuno, venerdì 27 novembre e venerdì 4 dicembre dalle 17.30 alle 19.30
Tipologia: Formazione online
Ci sono atteggiamenti spesso difficili da contenere e capire, ma un bambino che morde, urla o è particolarmente aggressivo non deve mettere in difficoltà educatori, insegnanti e genitori.
Esistono strategie specifiche che permettono di riuscire a comprendere le sue emozioni e imparare a trasformarle.
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì).
Il webinar è riconosciuto all'interno della Scuola di Counseling Maieutico e dal MIUR (ID 73409) come aggiornamento e formazione per insegnanti, è possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Gli iscritti potranno rivedere le video registrazioni del corso fino al 30 dicembre.
Accreditamenti: per A.N.Co.Re. e AssoCounseling 4 crediti.
Le emozioni quando si manifestano in maniera esplosiva nell’infanzia spiazzano gli adulti (genitori, educatori e insegnanti) attivando forti emozioni che non permettono di gestire la situazione in maniera efficace, si pensa che la rabbia e l’aggressività siano da eliminare senza tenere in considerazione che esse hanno anche aspetti evolutivi.
Di fronte ad un bambino molto arrabbiato si tende a rispondere con la negazione “non arrabbiarti così! Calmati!”, un monito che non sortisce mai l’effetto desiderato perché i bambini non sono capaci di regolare autonomamente le proprie emozioni.
Nel corso di questo webinar ci addentreremo in questo mondo fornendo spunti e riflessioni per l’azione educativa.
"Non va dimenticato che il morsicatore al nido è una presenza quasi inevitabile. Le educatrici di qualità sanno come gestirlo mettendo divieti chiari ma anche tollerando quelle situazioni che non sono pericolose (come qualcuno pensa) e sono una necessità di interazione che ha solo conseguenze benefiche. I figli che hanno potuto frequentare Nidi di buona qualità pedagogica ci saranno riconoscenti quando, da adulti, sapranno affrontare la vita al meglio delle loro risorse". (D. Novara)
Destinatari: educatrici (0-6 anni), insegnanti Scuola Infanzia, genitori, pedagogisti, operatori educativi.
Programma del webinar:
Primo modulo venerdì 27 novembre dalle 17.30 alle 19.30 con Lorella Boccalini e Emanuela Cusimano.
- Lo sviluppo del cervello nella prima infanzia
- Le emozioni nei bambini e negli adulti
- Il team: l’alleanza educativa
Secondo modulo venerdì 4 dicembre dalle 17.30 alle 19.30 con Lorella Boccalini e Emanuela Cusimano.
- Il morso: età per età
- Le diverse azioni educative per aiutare il bambino morsicatore
- Le famiglie: alleanza educativa
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì)
Staff
Lorella Boccalini
Formatrice e consulente
Emanuela Cusimano
Responsabile progetti territoriali. Pedagogista e formatrice CPP.
Costo
La quota è ora a 59€ invece di 69€.
È possibile pagare con la Carta del Docente, carta di credito, PayPal, bonifico bancario.
Puoi consultare la nostra politica rimborsi a questo link.