A scuola con coraggio
Rivista Conflitti n°4 - 2021
“A scuola con coraggio” è il titolo del dossier del nuovo numero di Conflitti.
Si tratta della sintesi del convegno svoltosi il 31 agosto. Destinatari insegnanti ed educatori, una riflessione sulla scuola a partire dalle teorie e dal metodo coniato da Daniele Novara.
Nel numero troverete gli interventi di tutto lo staff CPP, degli ospiti al convegno prof Alberto Oliverio – Il cervello che impara, come la scuola modifica il cervello – Milena Santerini – L’educazione alla cittadinanza – e di Daniele Novara con una lectio sugli insegnanti vera risorsa della scuola oggi.
Come sempre all’interno della rivista troverete le nostre rubriche, Il graffio di Mantegazza, Anna Oliverio Ferraris con una lettura particolare di alcuni libri per l’adolescenza, Fulvio Scaparro che ci fa incontrare il pediatra Marcello Bernardi, il lancio degli ultimi libri di Daniele Novara e Marta Versiglia intitolati IO IMPARO.
Laura Petrini ci accompagna dentro il Focus a parlare di meccanismo della ricompensa mentre Anna Boeri racconta una singolare storia di crescita personale.
L’approfondimento continua il tema già acceso nel precedente numero sui bambini molto molto intelligenti, le rubriche Litigare bene ci portano addirittura in Germania e la scuola maieutica in Olanda a parlare di educazione sessuale.
Marta Versiglia ci racconta l’incredibile vita di Coco Chanel mentre Alessandro Cafieri recensisce il film di Marco Bellocchio “Marx può aspettare”.
Nella recensione principale di questo numero incontriamo un personaggio scomodo, Giovanni Gentile, con il libro "Il filosofo in camicia nera" scritto dallo storico Franzinelli.
A chiudere interessanti recensioni da parte dei più piccoli e il consueto appuntamento con le indicazioni bibliografiche per genitori e operatori.
Tutta da leggere insomma!
Sommario
pag 5 L’OPINIONE di Daniele Novara
I bambini a scuola non hanno bisogno delle mascherine
pag 6 IL RICORDO
Il centenario della nascita di Franco Fornari
di Daniele Novara
pag 8 NEUROPEDAGOGIA di Alberto Oliverio
Affetti ed emozioni: parte integrante dell'apprendimento e della formazione
pag 10 PER GENITORI "Io imparo"
Zelia Pastore intervista Marta Versiglia e Daniele Novara sui nuovi libri
pag 12 PEDIATRI ED EDUCAZIONE di Fulvio Scaparro
Marcello Bernardi
pag 14 PSICOLOGIA EVOLUTIVA di Anna Oliverio Ferraris
La fattoria degli animali e The Truman show. Quando l'arte anticipa la realtà
pag 16 APPROFONDIMENTO di Pierangelo Pedani
I bambini molto, molto intelligenti - Parte II
pag 20 CRESCITA PERSONALE di Anna Boeri
La storia di Gabriele e delle sue due famiglie
pag 22 FOCUS di Laura Petrini
Il circuito della ricompensa
pag 25 IL GRAFFIO di Raffaele Mantegazza
Educare è un gesto fragile, può fare la differenza
pag 26 DOSSIER A SCUOLA CON CORAGGIO
pag 27 GLI SCARABOCCHI DI BARBARA
pag 28 Gli insegnanti come risorsa per liberare la scuola di Daniele Novara
pag 34 Il cervello che impara: la scuola modifica il cervello di Alberto Oliverio
pag 36 La scuola come laboratorio di cittadinanza
Paola Cosolo Marangon intervista Milena Santerini
pag 41 La situazione stimolo di Marta Versiglia
pag 42 La prova d’opera per una valutazione evolutiva di Vanja Paltrinieri
pag 43 Abilità e competenze degli alunni: un compito per il gruppo di Antonella Gorrino
pag 44 Autonomia e buon ambientamento alla Scuola dell'Infanzia di Vanja Paltrinieri
pag 45 Scuole Superiori e prova d'opera iniziale: una bella sfida accolta con passione di Antonella Gorrino
pag 46 Il mutuo insegnamento perchè dai compagni si impara di Massimo Lussignoli
pag 48 L'inno del coraggio di Bruno Tognolini
pag 49 Il conflict corner per litigare bene di Lorella Boccalini
pag 50 Il conflict corner: ad ogni età il suo di Vanja Paltrinieri
pag 52 La domanda maieutica sviluppa l’apprendimento di Laura Beltrami
pag 54 Le scoperte scientifiche nascono da buone domande di Laura Petrini
pag 55 Giochiamo? Divertirsi a scuola di Marta Versiglia
pag 56 Cosa si impara giocando? di Elena Passerini
pag 57 ABC DEL CONFLITTO di Elena Passerini
Violenza
pag 58 SCUOLA MAIEUTICA
Educazione sessuale con il metodo maieutico di Daniele Novara in Olanda
di Catia Bossoni
pag 60 Alla scoperta delle ombre di Carla Ioghà
LITIGARE BENE
pag 62 Le mie compagne litigano... poi fine. Ah... poi fanno pace col gomitolo di Marzia Mirabella
pag 64 “Richtig streiten lernen”, così si litiga bene in Germania di Anna Lisa Bertolo
pag 66 Sindrome da alienazione parentale di Isidoro Di Giovanni