
Articoli
Interviste, citazioni, articoli di rilievo sui temi educativi trattati dal CPP e pubblicati sulla stampa locale e nazionale.
-
Liberi di scegliere cosa imparare
La longlife education parte da una motivazione interna.
Scopri di più >La scuola è un organismo vivente
A scuola non si danno ordini, si mediano pedagogicamente le regole, si lavora con calma per far entrare la regola dentro l'abitudine, dentro la coscienza dei bambini e dei ragazzi.
Scopri di più >Storie ucroniche al tempo della tecnocultura
Storie senza fondamento storico, che raggiungono ragazzi in ogni parte del mondo.
Scopri di più >Paulo Freire che ebbe chiaro come l’educazione è politica e viceversa
Nel centesimo anniversario della nascita, ricordiamo il grande e geniale educatore brasiliano.
Scopri di più >L’amore non è bello se non è litigarello
La coppia che sa litigare bene è una coppia solida.
Scopri di più >Risse tra adolescenti e gestione dei conflitti
Saper gestire i conflitti è la base della convivenza, della democrazia e dell’esistenza stessa.
Scopri di più >Gli adolescenti sono così: sgradevoli al punto giusto
In questa fase della vita l’immaturità produce comportamenti strani, determinati anche da una scarsa percezione delle conseguenze.
Scopri di più >Aiuto, il morsicatore!
Come aiutare genitori ed educatori a comprendere questo fenomeno fisiologico.
Scopri di più >Il copione educativo (D. Novara)
L’influenza dell’educazione ricevuta sui percorsi di crescita personale.
Scopri di più >Arrivano le pagelle… ops… le schede scolastiche
Come reagire se il figlio o la figlia non “brillano” in tutte le materie?
Scopri di più >Il suo nome è Spock, Benjamin Spock
Un pediatra non può che essere un cultore della pace in famiglia e nel mondo esterno.
Scopri di più >Il metodo per aiutare tutti a imparare
Fare in modo che ciascuno possa imparare in ogni situazione riuscendo a tirar fuori le proprie risorse.
Scopri di più >Lettera a un insegnante (D. Novara)
Perché è così importante sintonizzarsi con i bisogni profondi degli alunni e non farsi sopraffare dai divieti.
Scopri di più >Il cervello continua a imparare, basta usarlo
L’unica persona che si può ritenere istruita è quella che ha imparato come si fa a imparare, e a cambiare.
Scopri di più >
Come cambia la valutazione nella Scuola Primaria
Sono previsti 4 giudizi descrittivi al posto dei voti numerici.
Scopri di più >Come i genitori possono sopravvivere al lockdown quasi totale di queste vacanze
Vacanze di Natale 2020
Scopri di più >Consigli pratici per evitare di trasformarsi in genitori “controllori”
Marta Versiglia presenta i temi del suo ultimo libro "Lasciami crescere!"
Scopri di più >