Punire non serve a nulla
Di: Daniele Novara
Punire non ha nulla a che vedere con l'educazione. Le punizioni sono elementi estranei ai processi educativi.
L’esperienza, le ricerche, gli interventi e le interviste a mamme, papà e figli portano a un’analisi delle abitudini educative di ieri e di oggi, mettendo anche in risalto quanto le punizioni generino sensi di colpa e frustrazione perfino negli stessi adulti.
È possibile farne a meno? La risposta è sì: è possibile crescere i propri figli affidandosi a un metodo educativo nuovo e si può fare a meno di attacchi e sgridate, di quel “…quando ci vuole ci vuole!” che le accompagna e di cui poi tante volte ci si pente. E soprattutto si possono relegare punizioni mortificanti, fisiche e dolorose all’archeologia della storia pedagogica.
Passo dopo passo, nel libro viene invece raccontato come voltare pagina e pensare a una buona educazione che attraverso poche, chiare e ben definite mosse giuste porta vantaggi significativi ad ogni elemento della famiglia, a breve e a lungo termine e durante i vari periodi di sviluppo.
Staff
Daniele Novara
Fondatore e direttore del CPP, pedagogista e autore