Scuola senza voti: cosa ne pensano davvero gli studenti?Il dibattito sulla scuola senza voti è diventato sempre più centrale nel mondo dell’istruzione. Cosa ne pensano gli studenti?
I conflitti nelle relazioni, perché sono utili?È difficile riuscire a considerare i conflitti nelle relazioni come potenziali risorse, ma sono invece una grande occasione di apprendimento.
Long life learning e conflittiCogliamo l’importanza dei conflitti come elementi necessari alla crescita e impariamo a gestirli con il long life learning.
Colloquio Maieutico: lo hai mai utilizzato?Il Colloquio Maieutico è uno strumento innovativo nato dopo anni di ricerca e lavoro nell’ambito della gestione dei conflitti. Lo conosci?
Manutenzione Emotiva: la storia di TeresaCome la manutenzione emotiva permette di rielaborare aspetti profondi della propria esistenza: l'esperienza di Teresa.
Adolescence: quale mondo si nasconde in una stanza?Quello degli adolescenti è un mondo difficile da comprendere e la visione di Adolescence mette nettamente in evidenza le sfide da affrontare.
Daniele Novara e Nostrofiglio.it rispondono ai genitoriOgni mese, una volta al mese, Daniele Novara esplora un tema specifico proposto dai lettori e dalle lettrici di Nostrofiglio.it
Aggressività nell’infanzia: come gestirlaL’aggressività nell’infanzia è spesso vista come un problema da reprimere, ma in realtà rappresenta un’opportunità educativa fondamentale.
Apprendimento Maieutico e Neuroni SpecchioApprendimento maieutico e neuroni a specchio, è chiara l'importanza dell'interazione e della reciprocità nei processi di conoscenza.
Narcisismo e conflitto, due termini oppostiLa cultura del conflitto è una cultura opposta al narcisismo perché centrata sul limite, senso di cui la cultura narcisistica è carente.
Il metodo litigare bene: la maieutica per l’infanziaIl metodo “Litigare bene” permette ai bambini di affrontare il conflitto in modo autonomo, senza che l’adulto imponga soluzioni esterne.
Teatro di psicodramma: la storia di Camilla e la fame d’amoreCon il teatro di psicodramma raccontiamo il percorso di Camilla per gioire della vita senza eccessi e senza il bisogno di approvazione.
Domande maieutiche e domande di controlloLe domande maieutiche aprono un dialogo, invitano alla riflessione e stimolano la crescita personale. Per questo serve imparare a maneggiarle
Educare alla sessualità per crescere nel rispettoParlando di come educare alla sessualità, la situazione attuale ci mostra una situazione che non può essere lasciata in balia del caos.
Leadership e conflitti: come porsiParlando di leadership e conflitti non bisogna fidarsi di quelle figure apicali che negano l'esistenza del conflitto nel loro gruppo di lavoro.