Consulenza per insegnanti
Si tratta di un intervento che consente di leggere la situazione educativa in termini operativi e di attivare potenzialità personali e di gruppo.
In questo senso, la consulenza pedagogica ha il vantaggio di concentrarsi sul cosa fare, sull'efficacia e sulla competenza. L'intervento di un esperto esterno offre la possibilità di una gestione qualificata e affidabile delle situazioni.
Insegnanti, operatori, educatori, animatori e tutti coloro che sono impegnati nei compiti di aiuto alla crescita possono ottenere un sostegno valido e un orientamento alla soluzione dei problemi educativi. Anche in casi di particolare difficoltà oppure dove si voglia cambiare e migliorare la funzione formativa.
Far emergere dinamiche relazionali e i contrasti che ne possono derivare non è facile, ma l'attinenza pedagogica di queste problematiche è indiscutibile. La consulenza si focalizza proprio su questi contesti, con particolare interesse allo sviluppo della coesione educativa.
È possibile progettare interventi di anche sul territorio.
La durata del percorso di consulenza varia, in base alle esigenze, da uno a più incontri.
Questo servizio di consulenza è attivo nelle sedi del CPP di MIlano e Piacenza, presso gli sportelli di Genova e Brescia oppure direttamente presso l'organizzazione richiedente.
Per fissare un appuntamento con i consulenti CPP puoi chiama lo 0523499302 oppure scrivere a info@cppp.it
Staff
Daniele Novara
Fondatore e direttore del CPP, pedagogista e autore
Marta Versiglia
Formatrice e counselor
Paolo Ragusa
Responsabile della formazione, counselor e formatore
Lorella Boccalini
Formatrice e counselor
Laura Beltrami
Pedagogista, formatrice e counselor
Massimo Lussignoli
Formatore e counselor
Laura Petrini
Formatrice e counselor